ninco nanco

Montepulciano d'abruzzo D.O.C

Un generoso e temibile fuorilegge. Così è passato alla storia Ninco Nanco,
un brigante vissuto nella seconda metà del 1800. Prima di diventare un
bandito, le testimonianze lo ricordano come un contadino attivo custode di
un vigneto dellepoca.

A lui è dedicato questo Montepulciano, vino simbolo della regione.
Deciso nel colore rubino intenso, vigoroso nei profumi di frutti rossi e spezie,
mostra la sua energia nel gusto e nel tannino vellutato.

Uvaggio: Montepulciano d’abruzzo 100%
Affinamento: Cemento
Coltivazione: Pergola e Guyot
Densità: 1600 piante per hectare

JS90pts-q9vozopyoecaxd9wz4guqzagd1jx26zta5nicai8v0
wineent

Vinificazione

Le uve sono raccolte manualmente ed entro 3040 minuti trasportate in cantina. Vengono diraspate e pigiate quindi trasferite in serbatoi dove avviene la fermentazione. Durante questa fase si effettuano i rimontaggi. A fine fermentazione si procede con pressatura e trasferimento in vasche di cemento dove si avvia la fermentazione malolattica.

Note Degustative

Gradazione Alcolica: 13% vol.

Colore: Rosso Rubino

Note:  Al naso, fruttato di ciliegia, amarena e tenui sensazioni floreali. Al gusto, di medio corpo, sapido e leggermente tannico.

Abbinamenti: Ottimo con antipasti, primi piatti saporiti, secondi di carne, formaggi freschi e semi stagionati.

Temperatura di Servizio: 18°C